
RECUPERO MUSCOLARE: STRATEGIE SEMPLICI ED EFFICACI
Ti è mai capitato di sentirti stanco anche a distanza di uno o due giorni da un allenamento? Muscoli ancora indolenziti, poca voglia di allenarti
Home » Il blog di Virtus » Virtus Life - Fitness » Approfondimenti tecnici
Ti è mai capitato di sentirti stanco anche a distanza di uno o due giorni da un allenamento? Muscoli ancora indolenziti, poca voglia di allenarti
Perché il cibo influisce sulle prestazioni Svolgere regolarmente sport, che deve essere praticato a qualsiasi età e/o fase della vita, reca benefici per la salute,
Da atleta e preparatore atletico, la mia esperienza alla Fiera del Fitness di Rimini, conosciuta come Rimini Wellness, è stata illuminante e stimolante. Questo evento
Nel mondo del fitness, dove l’obiettivo è spesso massimizzare la forza, la resistenza e le prestazioni globali, un aspetto spesso trascurato è l’attenzione alla cuffia
L’allenamento metabolico è una forma di esercizio fisico focalizzata sull’aumento del metabolismo basale e sull’ottimizzazione del consumo di energia anche a riposo. Questo tipo di
Nel mondo del fitness c’è molto di più che semplicemente compiere movimenti: la vera essenza risiede nell’immergersi completamente in ogni singolo esercizio, connettendosi profondamente con
Se il Plank è l’esercizio principe dell’Allenamento Funzionale, l’erede designato al trono… lo Stacco al contrario è l’outsider per eccellenza, l’eterno incompreso, sempre in lotta
Dopo aver introdotto il concetto di core stability, in questo articolo il focus sarà su uno degli esercizi fondamentali dell’allenamento funzionale: il plank.L’esercizio principale che
Mi chiamo Daniele Botti, sono uno dei coach della Virtus ed un giocatore di pallavolo attualmente impegnato in Serie B con il Volley Casoria. Quest’anno
In ambito sportivo c’è qualcosa di più affascinante del concetto di Core? L’Allenamento Funzionale mette il core al centro del discorso, gli tributa l’onore più
Quando pensiamo al fitness, di solito ci concentriamo
Gli sport da combattimento per bambini si possono
All’età di tre anni, mia madre mi iscrisse
Chi siamo Per chi non mi conoscesse mi
Eccoci qui, miei cari campioni (e aspiranti tali)!
I primi salti – ginnastica a 2 anni
Vuoi fare un reclamo oppure la tua esperienza non è stata soddisfacente? Clicca sul pulsante!