Su questa meravigliosa disciplina aleggiano da sempre pregiudizi e credenze errate che rimandano spesso un’immagine distorta. Oggi la Pole Dance è una disciplina sportiva a tutti gli effetti.
Al pari di altri sport richiede forza, resistenza, flessibilità e controllo del corpo e per competenze tecniche richieste è paragonabile alla ginnastica artistica o alla danza acrobatica.

Ecco alcuni dei falsi miti più comuni:
- Serve essere molto forti per iniziare. Molti pensano che bisogna avere una forza muscolare significativa prima di cominciare ma non è affatto così. La forza si sviluppa gradualmente con l’allenamento. Le lezioni per principianti sono strutturate per aiutare chiunque, indipendentemente dal livello di fitness iniziale. Non ci sarebbe neanche bisogno di chiarirlo perché questo vale per qualsiasi sport ma in tantissimi non approcciano per questo motivo ed è un vero peccato.
La pole dance è solo per le donne…
- È solo per le donne. La pole dance è praticata da uomini e donne. Gli uomini, in particolare, tendono a specializzarsi in acrobazie che richiedono una maggiore potenza fisica. Alcuni dei migliori atleti di pole dance a livello internazionale sono uomini e vi possiamo assicurare che la bellezza e la forza che questi atleti esprimono è al pari se non superiore a quelle espresse in altri sport ritenuti più “virili”.

- Bisogna essere magri o rispondere ad un certo tipo di standard corporeo. Non esiste un “corpo ideale” per la pole dance: è una disciplina che valorizza tutte le corporature e il progresso dipende dall’impegno e dalla costanza più che dall’aspetto fisico.
- È pericolosa e causa molti infortuni. Come in qualsiasi sport acrobatico esistono dei rischi ma con un allenamento corretto, supervisionato da istruttori qualificati e l’uso di materassi di sicurezza, la possibilità di farsi male è ridotta al minimo.
- È solo una moda passeggera. La pole dance ha guadagnato popolarità negli ultimi anni ma non è solo una moda. Ha radici antiche in diverse culture (come la mallakhamb in India) ed è in continua crescita come disciplina sportiva, con competizioni e campionati ufficiali riconosciuti a livello internazionale.

La pole dance non è un vero sport 😂
- Non è un vero sport. La pole dance combina danza, ginnastica e acrobatica, e richiede un allenamento fisico molto impegnativo. Viene riconosciuta come sport da federazioni e associazioni internazionali e potrebbe persino essere considerata per i futuri Giochi Olimpici.
Questi pregiudizi sminuiscono il valore della pole dance che è una disciplina completa, accessibile a tutti, e in grado di offrire notevoli benefici sia fisici che mentali.