Cos’è il pavimento pelvico e perché è importante?

Il Pilates Reformer è una variante del Pilates tradizionale che utilizza un macchinario specifico, il Reformer, per eseguire esercizi che mirano a migliorare la forza, la flessibilità e l’equilibrio. Uno degli aspetti più interessanti del Pilates Reformer è il suo impatto benefico sul pavimento pelvico, una struttura muscolare fondamentale per la salute generale, in particolare per il sostegno degli organi interni, il controllo della continenza e la stabilità del bacino.

Un gruppo di muscoli situati alla base del bacino

Il pavimento pelvico è un gruppo di muscoli situati alla base del bacino che sostiene organi come vescica, utero ed intestino. Un pavimento pelvico forte e funzionale è essenziale per prevenire problemi comuni come l’incontinenza urinaria, il prolasso degli organi pelvici e il mal di schiena. Inoltre, è fondamentale durante la gravidanza e il parto, poiché sostiene il peso del bambino e facilita il recupero post-parto.

Il Pilates, in generale, si concentra sul rafforzamento del “core”, un gruppo di muscoli che include anche il pavimento pelvico. Tuttavia il Pilates Reformer offre un livello di precisione e resistenza maggiore rispetto al Pilates a corpo libero grazie all’utilizzo di molle regolabili che consentono di modulare la difficoltà degli esercizi in base alle esigenze e alle capacità dell’individuo.

Le molle e i cavi del Reformer forniscono una resistenza costante che stimola i muscoli del pavimento pelvico a lavorare in modo continuo e controllato. Questo tipo di allenamento è particolarmente utile per le persone che hanno difficoltà a percepire e attivare questi muscoli poiché il Reformer incoraggia una maggiore consapevolezza del corpo attraverso il movimento guidato.

Benefici specifici per il pavimento pelvico:

  1. Miglioramento della forza muscolare:

Gli esercizi sul Reformer, come il “footwork” e il “pelvic lift“, sono studiati per coinvolgere i muscoli del pavimento pelvico. La resistenza modulata del macchinario permette un lavoro più profondo e mirato, migliorando il tono muscolare di questa zona.

  1. Allineamento e postura:

Uno degli obiettivi principali del Pilates Reformer è migliorare la postura e l’allineamento corporeo. Un buon allineamento riduce la pressione eccessiva sul pavimento pelvico, prevenendo problemi come il prolasso. Rafforzare il core e la colonna vertebrale contribuisce a un migliore equilibrio tra il pavimento pelvico e i muscoli addominali, che lavorano in sinergia.

  1. Recupero post-parto:

Dopo la gravidanza, i muscoli del pavimento pelvico possono essere indeboliti. Gli esercizi a basso impatto del Pilates Reformer sono ideali per il recupero post-parto, in quanto permettono di lavorare in modo progressivo e sicuro sulla tonificazione di questi muscoli, senza sovraccaricare il corpo.

Esercizio sul reformer
  1. Prevenzione e gestione dell’incontinenza:

Una delle problematiche più comuni legate a un pavimento pelvico debole è l’incontinenza urinaria. Rafforzare questi muscoli attraverso esercizi specifici sul Reformer può ridurre significativamente i sintomi, migliorando la qualità della vita.

  1. Consapevolezza corporea:

Il Pilates Reformer richiede una concentrazione costante sui movimenti e sulla respirazione. Questo approccio favorisce una maggiore consapevolezza dei muscoli del pavimento pelvico, rendendo più facile il loro attivazione anche durante le attività quotidiane.

Pilates Reformer e la respirazione:

Un aspetto spesso sottovalutato è l’importanza della respirazione nel Pilates. Una respirazione corretta aiuta a mantenere la pressione intra-addominale sotto controllo, riducendo il carico sul pavimento pelvico. Il Pilates Reformer insegna una respirazione diaframmatica, che lavora in sinergia con il pavimento pelvico per creare un movimento fluido e controllato.

Per concludere, il Pilates Reformer è un alleato prezioso per la salute del pavimento pelvico. Grazie alla sua capacità di fornire un allenamento mirato e personalizzabile, è particolarmente indicato per chi desidera rafforzare questa importante struttura muscolare, sia per prevenire problemi futuri che per gestire condizioni preesistenti. Che si tratti di migliorare la postura, recuperare dopo il parto o prevenire l’incontinenza, il Pilates Reformer offre benefici che vanno ben oltre il semplice allenamento fisico.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi condividerlo, usa questi pulsanti

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi fare un reclamo oppure la tua esperienza non è stata soddisfacente? Clicca sul pulsante!