Ok, ammettiamolo: quando sentiamo “Pilates Reformer” la prima immagine che ci viene in mente è quella macchina infernale piena di molle e cinghie. Sembra complicato, lo so. Ma fidatevi, una volta provato, capirete perché sta spopolando. E la domanda sorge spontanea: meglio farsi torturare da soli o in compagnia di un amico/partner?
Lezione Individuale: Tu, la Macchina e l’Istruttore (e i Tuoi Muscoli che Urlano).
Partiamo dalla lezione individuale. Immaginate: siete lì, l’istruttore ha occhi solo per voi (e per la vostra postura traballante, diciamocelo). Il bello di questa formula è che tutto è personalizzato. Avete mal di schiena? L’allenamento si concentra su quello. Volete scolpire gli addominali per la prova costume (anche se siamo a marzo, non si sa mai)? L’istruttore adatterà gli esercizi.
È un po’ come avere un sarto per il corpo. Ogni movimento è controllato, corretto al millimetro, e questo significa massima efficacia e un rischio di infortuni ridotto al minimo. Certo, l’attenzione costante può essere intensa, e il costo è sicuramente più elevato rispetto a una lezione di gruppo o di coppia. Però, se avete obiettivi specifici, bisogno di recuperare da un infortunio o semplicemente preferite un’attenzione esclusiva, la lezione individuale è la scelta top.

Lezione di Coppia: Allenarsi Insieme (e magari ridere un po’)
Passiamo alla lezione di coppia. Qui la musica cambia. Non siete più soli con la macchina, ma condividete l’esperienza (e il sudore) con qualcun altro. Può essere un amico, il partner, un familiare. Il vantaggio principale? Sicuramente il costo, che si divide, rendendo il Pilates Reformer più accessibile.
Ma non è solo una questione di soldi. Allenarsi in coppia può essere più motivante e divertente. Ci si incoraggia a vicenda, si ride delle proprie goffaggini iniziali e si condivide il senso di “ahia” post-allenamento. L’istruttore in questo caso dividerà la sua attenzione tra voi due, adattando gli esercizi in base alle esigenze di entrambi, cercando un equilibrio.
Certo, non avrete la stessa personalizzazione di una lezione individuale. Se uno dei due ha particolari problematiche fisiche, potrebbe essere necessario fare qualche compromesso. Però, se l’obiettivo è fare attività fisica insieme, divertirsi e magari risparmiare qualcosina, la lezione di coppia è un’ottima opzione.

Quindi, cosa scegliere?
Non esiste una risposta giusta o sbagliata. Dipende tutto dalle vostre esigenze, obiettivi e budget.
Siete focalizzati su risultati specifici o avete bisogno di un’attenzione particolare?
La lezione individuale è la vostra migliore amica.
Volete condividere l’esperienza con qualcuno, motivarvi a vicenda e risparmiare un po’?
La lezione di coppia potrebbe fare al caso vostro.
In entrambi i casi, preparatevi a scoprire muscoli che non sapevate di avere e a sentirvi più forti e flessibili.
E non preoccupatevi troppo dell’aspetto “serio” del Pilates Reformer: alla fine, l’importante è muoversi e stare bene, da soli o in compagnia!