Quanto costa la palestra ?

Vi è piaciuto il titolo? Pensavate ad un bel volantino con servizi e abbonamenti? Mi dispiace, ho bluffato.

Ma ormai siete qui e forse vi va di spendere due minuti per capire dove voglio arrivare.

Quanto costa costruire la versione migliore di noi stessi?

Potremmo porre la domanda in modo diverso: quanto ci costa oggi – in termini di soldi, tempo, stress, impegno – costruire la versione migliore di noi stessi? E non mi riferisco solo alla palestra ma anche alla cura della pelle e a scelte alimentari più oculate, a tutto quello che afferisce all’area del wellness.

Che impatto ha sulla nostra vita, sulle nostre relazioni, sul nostro portafogli, sulla nostra salute, questa chimera del perfezionamento a tutti i costi, dell’upgrade necessario – come se fossimo cellulari più o meno nuovi che richiedono un aggiornamento – questa chimera della versione migliore di noi stessi?

Già ne ho parlato in un articolo precedente facendo riferimento alla nostra campagna di marketing che è un inno alla normalità, che non vuol dire restare impantanati nelle proprie insicurezze e insuccessi ma è un invito a cambiare il filtro con il quale osserviamo la realtà perché se il modello di riferimento per i nostri traguardi è quello proposto dagli influencer del settore è ingannevole, falso e tossico.

La versione migliore di noi stessi

Ansia da wellness

Però ultimamente ho letto un articolo estremamente interessante che cercava di mettere realmente a fuoco questa problematica: per la prima volta si sente parlare di “ansia da wellness”, ovvero di uno stato di frustrazione e insoddisfazione che coglie tutti quei soggetti che non riescono a fare fronte alle aspettative che la società ha nei loro confronti in merito alla forma fisica e alla salute in genere.

Un’ansia che dipende anche da tutti i sacrifici, ai quali accennavo prima, che facciamo NON per stare meglio ma per essere al TOP. Non è una differenza da poco.

Molti sorrideranno di questa problematica insinuando che le preoccupazioni reali sono altre ma se è vero – per alcuni versi – è altrettanto vero che chi fra voi lavora nel settore sa perfettamente quante persone abbiano un approccio completamente sbagliato rispetto alla palestra, rispetto agli obiettivi, rispetto al modo e al tempo in cui ottenerli.

E questo approccio sbagliato, questa mancanza di lucidità, quest’ansia da prestazione si trasforma velocemente in frustrazione quando gli obiettivi tardano ad arrivare.

La verità è un’altra…

Perché la verità è che un bel corpo si costruisce in anni e bastano pochi mesi di inattività a perdere parte dei guadagni ottenuti; perché la verità è che la salute fisica, come quella mentale, si ottiene con anni di buone abitudini attraverso un percorso intimo e delicato che nessun esperto del settore potrà mai vendervi distillato in un integratore o compresso in cento pagine di un manuale.

La verità è che se avete un partner, dei figli, un lavoro, degli hobby, un cane, un genitore a cui badare, non potete andare a fare ogni mattina la spesa di frutta e verdura fresca e dedicare un’ora alla mobilità prima del vostro allenamento, non potete fare una sauna o un massaggio quando volete o la skincare tutte le sere prima di andare a dormire. E non siete sbagliati per questo. Non è sbagliato mangiare un cibo confezionato se siete stanchi, non è sbagliato guardare un po’ di televisione invece di fare meditazione o gettarvi sul letto dopo aver messo a letto i bambini senza aver prima fatto lo scrub al viso.

La verità è che la “versione migliore di voi stessi” è un modo intelligente per vendervi un illusione, togliervi qualche soldino in più e lasciarvi svuotati e insoddisfatti.

L’unica versione migliore di voi stessi non è quella più sana o in forma. E’ quella felice.

Ed è l’unica cosa che conta perché le persone felici riescono sempre a prendersi cura di sé stessi e degli altri, senza inutili pressioni.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi condividerlo, usa questi pulsanti

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi fare un reclamo oppure la tua esperienza non è stata soddisfacente? Clicca sul pulsante!