Cosa ci insegna Virtus Mind ?

È trascorso circa un anno da quando abbiamo deciso di dare vita al progetto Virtus Mind.
L’obiettivo era chiaro sin dal principio: destinare uno spazio ed un luogo per un piccolo momento di rinascita fisica e spirituale.
Inutile dire quanto, in itinere, questo progetto abbia cambiato forma. Abbiamo intrapreso strade dissestate, vicoli ciechi; abbiamo dovuto fare passi indietro, ricalcolare il percorso, spesso rivedendo le nostre valutazioni.

Spesso accade che, lasciando correre i nostri pensieri, tendiamo a immaginare il peggio, a valutare solo le condizioni a noi sfavorevoli e a sottovalutare, a volte, la capacità delle persone di empatizzare con ciò che non conoscono.

La missione di Mind

Quindi la domanda che ci accompagnava era: le persone riusciranno a comprendere profondamente la mission di Mind? Riusciremo ad arrivare davvero al cuore delle persone?
Bisognava saltare, e senza esitazione alcuna.

Oggi, a distanza di diversi mesi, Virtus Mind ci sta insegnando davvero tanto.
Abbiamo creato un progetto ben più grande della sua originale motivazione. Una creatura della quale persino noi, i suoi realizzatori, non avrebbero mai potuto immaginare una tale evoluzione.
Le persone non solo stanno comprendendo il nostro profondo messaggio ma lo stanno facendo proprio.
Mind non è più “solo” nostro. Mind è di chi lo comprende. Mind è soprattutto vostro.

Allenamento Virtus Mind


Avete imparato a fermarvi, ad ascoltarvi prima che ad ascoltarci, a prendervi cura di voi stessi e a permettere a noi di fare altrettanto, avete imparato a chiedere aiuto con un sorriso.
Il ruolo della Mindfulness associato al Reformer permette una tale concentrazione connessione tale che la persona riesce a darsi completamente, senza risparmiarsi.

Novanta minuti di cura di sé. Novanta minuti di pausa. Un “lusso” emotivo.
Se in principio immaginavamo una clientela over quaranta, ora ci stiamo rendendo conto che la necessità di fermarsi è presente sopratutto nella generazione 88/95, quella maggiormente colpita da crisi economiche, finanziarie e sociali.
Persone giovanissime che colgono appieno il senso di fermarsi per un attimo, e respirare.
Virtus Mind sta evolvendo ben oltre le nostre più rosee aspettative divenendo non solo un messaggio chiaro ma un vero e proprio obiettivo, una destinazione.
Inizialmente volevamo essere una speranza.
Ora siamo una certezza.
Grazie.

Se ti è piaciuto l’articolo e vuoi condividerlo, usa questi pulsanti

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Hai bisogno di informazioni?

Vuoi fare un reclamo oppure la tua esperienza non è stata soddisfacente? Clicca sul pulsante!