Ce lo chiedono in tante, le nostre clienti, le nostre amiche, molto spesso le nostre mamme che ancora non hanno capito cosa stiamo combinando. Semplice: abbiamo fatto un posto per loro!
Un luogo dove innanzitutto ci si ferma, ci si deve fermare! Da quando ho memoria non mi pare di aver visto mai mia madre seduta fino a quando i problemi articolari non glielo hanno imposto: prepara la colazione, rifai i letti, pulisci i bagni, preparati per andare a lavoro, poi torna a casa e fai la spesa, cucini ovviamente, qualche volta stiri o aiuti a fare i compiti, qualche servizio in giro, poi cena e si pulisce un’altra volta. Vi suona familiare?
I tempi sono un po’ cambiati, ora i maschietti aiutano un po’ di più in casa, ma le donne lavorano anche un po’ di più fuori casa: sono madri, casalinghe, donne in carriera spesso.
E si fermano? Mai. Mia moglie almeno lo fa raramente.

Serve un luogo dove dove fermarsi
E allora serve un posto dove fermarsi, una stanza del tempo dove isolarsi dalle preoccupazioni, le ansie, le responsabilità. La palestra spesso non basta: si scende da una giostra per salire su un’altra, si corre per strada e poi si ricomincia a correre in palestra. E’ importante prendersi cura di sé, del proprio corpo, della propria salute ma spesso si ha la sensazione che alle responsabilità verso gli altri si aggiungano anche quelle verso sé stessa: questo porta un ulteriore dose di stress e spinge le nostre atlete a mollare per periodi più o meno lunghi.
Mind nasce con questo fine: aiutarvi a fermarvi. Levare dalle vostre spalle una responsabilità, un peso, una tensione senza avere però l’impressione di star perdendo tempo. Molti di noi non sanno oziare, non sopportano l’idea di riposare per il semplice gusto di farlo e trovano quel senso di rilassamento che cercano quando sono impegnati in qualcosa di gratificante.
Mind è innanzitutto un’esperienza gratificante.

Gratificante per i propri sensi: l’aria è pulita, profumata e fresca. Non c’è rumore: si è isolati dall’esterno. C’è una musica leggera e piacevole. L’ambiente è rilassante per gli occhi: ci sono luci soffuse e colori tenui. Non si deve dividere lo spazio con persone invadenti, che urlano, che parlano al cellulare, che sbattono le porte o altro. Quello spazio è tuo. Quell’atmosfera è per te. Quello è il tuo momento.

Prima della lezione di Pilates Reformer si eseguono dei protocolli di Minfulness per riportare il corpo in uno stato di omeostasi, per ossigenare i tessuti e sgombrare la mente. Poi ci si allena nel rispetto delle proprie necessità biomeccaniche, dopo un’attenta valutazione della postura e magari anche nel rispetto di protocolli di allenamento che vengono svolti in palestra: perché l’attività con sovraccarichi che si svolge in palestra e Pilates sono pienamente compatibili se integrati con attenzione. Alla fine dell’allenamento c’è il momento del massaggio: si aprono le porte dello studio e lavoriamo sulle tensioni, sulle criticità che il vostro corpo ci suggerisce.
Tutto questo per farvi uscire dal nostro studio rigenerate, come se foste entrate anni prima. Come avremmo voluto che qualcuno facesse con le nostre mamme quando si occupavano di noi e sacrificavano parte della loro salute per offrirci tutto quello di cui avevamo bisogno. O come vorremmo che qualcuno facesse con le nostre amiche e atlete che hanno solo bisogno di un momento di cura, di attenzione, di tranquillità. Ora lo facciamo noi – a Mind – e non vi resta che provarlo.